Il silenzio troppo spesso viene interpretato come una "non risposta" da parte di chi lo riceve.
Il silenzio viene associato all'indifferenza, alla mancanza di coraggio.
Molti non sanno però che è proprio nel silenzio che si nascondono le più grandi verità.
Solo in silenzio possiamo riflettere davvero.
Solo in silenzio possiamo pensare in modo profondo.
Solo in silenzio si possono risolvere gli enigmi del cuore.
Solo in silenzio si può ascoltare davvero la voce dell'anima.
Solo in silenzio si può dare valore a certi sguardi, leggendone le parole non dette.
Perché far parte di una delle tante voci, non per forza è sinonimo di essere vivi.
Ci sono situazioni ed eventi che devono essere vissuti in silenzio poiché non hanno bisogno di parole.
E poi ci sono le parole.
Parole dolci.
Parole forti.
Parole lunghe.
Parole corte.
Parole rare.
Parole comuni.
Parole piene di sentimento.
Parole dette senza senso.
Parole scritte.
Parole che non si dimenticano.
Parole che porta via il vento.
Parole che hanno bisogno di altre parole.
Parole che stanno meglio da sole.
Il silenzio invece non ha bisogno di nient'altro se non di sé stesso per sopravvivere.
ROBERTA NARDONE
Bellissima!
RispondiEliminabella, complimenti!
RispondiElimina