GUANCE DI ROSE
Nei tempi dei tempi che furono, giunse al mercato degli schiavi della città di Tebe, in Egitto, una bellissima fanciulla di nome Rhodope. Veniva dalla lontana Tracia dove, alla morte del padre, la matrigna cattiva l'aveva venduta ad un mercante di schiavi.
Rhodope era davvero molto bella, occhi neri sfavillanti come lucernai, labbra che ricordavano il colore dei fiori del melograno, capelli lunghi, biondi e morbidi che luccicavano così tanto da sembrare bagnati. Di tanta bellezza, però, era la pelle levigata, candida e con le guance appena rosate il massimo pregio.
Guance-di-rosa la battezzò il suo padrone, Pahor lo Scriba Reale, appena la vide.
Pahor era un uomo molto colto e raffinato, un po' avanti negli anni e gli piaceva trascorrere il tempo libero in compagnia della bella schiava e Guance-di-rosa era felice di ascoltare i suoi racconti che narravano di antiche Regine e Principesse, che di notte andavano a popolare i suoi sogni.
Questa simpatia e preferenza nei suoi confronti da parte del padrone, però, attirò sulla bella Rhodope le invidie e le gelosie delle altre donne della casa. Dall'invidia alla cattiveria il passo fu breve e così cominciarono tutte a trattarla male e ad affidarle i lavori più gravosi, ingrati ed umili che finirono per tenerla sempre più lontano dalle piacevoli conversazioni con il padrone.
Dal canto suo, il vecchio Pahor era così preso dal proprio lavoro e dagli impegni che lo chiamavano a corte, da non avvedersi della infelice situazione della ragazza.
La bella Rhodope, però, aveva una grande passione che era anche una consolazione a tutti i suoi crucci ed alle malinconie: amava danzare.
Ogni notte al chiar di luna, quando nessuno la vedeva, correva nel padiglione che Pahor aveva fatto costruire nel bellissimo giardino in riva al Nilo e danzava... danzava... danzava lieve e leggera come una farfalla, dimenticando tutti i suoi guai.
Una sera....
(continua)
brano tratto da:
C'ERA UNA VOLTA... L'angolo delle favole
su AMAZON
o AUTOGRAFATO presso l'autrice.
mariapace2010@gmail.com
MARIA PACE
Nessun commento:
Posta un commento