Logo blog

Logo blog

domenica 14 giugno 2015

"EMMA, L'APE REGINA-LA RIVELAZIONE" di Sandra Rotondo (Recensione di Chiara Minutillo)


RECENSIONE

EMMA, L'APE REGINA-LA RIVELAZIONE

"Questo era l’uomo. Bene e male, bellezza e deformità, intelletto e stupidità. Convivevano in un unico essere."
Da tempo immemorabile la razza umana agisce da padrona del pianeta. La teoria, elaborata nel corso di millenni di storia umana, è che l'uomo sia superiore a qualsiasi altra forma di vita sulla terra.
Il suo cervello ha creato piani, progetti, idee che avrebbero dovuto semplificare la vita dei propri simili e mettere in luce quanto la propria razza si sia evoluta, senza prevedere, però, le disastrose conseguenze di azioni sconsiderate. 
Oppure, semplicemente, la bellezza dei sentimenti, che completano la ragione, è stata accantonata. Abbandonata così a lungo, ormai, da rendere insensibile la mente e permettere la crescita rigogliosa dell'avidità.
"I potenti della terra alimentano la distruzione, credendo stupidamente di aver a disposizione il proprio angolo di paradiso, incuranti di come tutti facciamo parte di un complicato equilibrio. Sottrai un singolo elemento e l’intero ingranaggio implode su sé stesso."
Cosa succederebbe, ad esempio, se l'uomo, nella sua folle corsa verso l'autodistruzione, trascinasse con sè un essere talmente piccolo da apparire insignificante, come l'ape?
Le conseguenze sarebbero disastrose: niente api, niente impollinazione. In poco tempo si estinguerebbe anche la vegetazione e con essa ogni altra forma di vita. 
Madre Natura, ancora una volta, deve intervenire da sola, ricorrendo ad ogni sua risorsa per evitare l'ennesima catastrofe ambientale causata dall'uomo.
"Emma, l'Ape Regina-La Rivelazione" è un romanzo fantasy, tutt'altro che catastrofico, che ha l'intento di far comprendere quanto l'uomo si sia spinto troppo oltre i limiti concessi dal suo potere. 
Attraverso le pagine del suo libro, Sandra Rotondo ci trascina in un mondo solo in parte fantastico, quello delle api, che si interseca, nel bene e nel male, con il nostro. Ci fa riflettere sulla bellezza e l'importanza di ciò che ci circonda e sulle azioni che distruggono, a poco a poco, un sistema tanto equilibrato e perfetto come quello del nostro pianeta.
Un romanzo che smuove la coscienza del lettore, preso in causa in qualità di essere umano e invitato a pensare a ciò che egli è realmente: un essere straordinario, dotato di sentimenti e intelligenza. Un essere con la capacità di riflettere sui suoi errori e, quantomeno, contribuire attivamente per rimediarvi. Un essere che non è al di sopra dell'ecosistema, ma è parte integrante di esso, godendo di diritti, ma avendo anche e soprattutto dei doveri per mantenere un equilibrio sempre più precario.

"Dovrai lottare per essere ciò che sei, dovrai vincere, per ristabilire l’ordine."

SANDRA ROTONDO

Nessun commento:

Posta un commento