Sono da poco nel gruppo "Letteratura al femminile" e, leggendo qualche articolo, mi ha conquistato il tuo modo di scrivere e soprattutto mi ha incuriosito la presentazione sul tuo blog... Se non ti scoccia, mi piacerebbe farti qualche domanda sul percorso di studi che hai seguito dal momento che il prossimo anno andrò all'università e sono orientata verso la stessa scelta che hai fatto tu! Ho nutrito da sempre un grande amore per la lettura e per le materie umanistiche in generale, mi piacerebbe diventare una giornalista e girare il mondo (come stai facendo tu!). Tu cosa mi consiglieresti?
Federica
Cara Federica,
lo ricordo bene il periodo che precede la fine del Liceo: un lasso di tempo breve, ma che resta nella memoria con dolcezza. Sono felicissima di rispondere alle tue domande, con sincerità, pragmatismo e passione.
Io sono laureata in Lettere e Filosofia, con indirizzo filologico moderno. La mia tesi di laurea era inerente alla figura di Eva, analizzata dal punto di vista antropologico, letterario, storico e iconografico. In seguito, ho conseguito un Dottorato di Ricerca in Scienze dei Sistemi Culturali, indirizzo Storia delle Arti, e ho elaborato una tesi dall’approccio affine a quella di laurea, ma dedicata a Maria Maddalena.
Non proseguo con questo curriculum sintetico, ma ti svelerò che io viaggio, cambiando nazione (e continente) ogni pochi anni, non per la mia professione, ma per quella che svolge mio marito, che io seguo per solo amore.
Gli studi umanistici richiedono grande determinazione, in questo frangente storico non sono certo i più spendibili nel mercato del lavoro.
Eppure, Federica, la passione che provo non mi ha mai fatto provare rimpianti! La vita mi ha presentato varie prove e da tutte ho potuto trarre qualcosa di valido o, addirittura, meraviglioso.
Segui il tuo amore per la letteratura e i viaggi, non dimenticando di tenere i piedi per terra e di essere estremamente umile, caparbia e duttile, al fine di realizzare il tuo sogno.
Un abbraccio,
Emma Fenu
Nessun commento:
Posta un commento