"Oltre i confini del mondo" di Ornella Nalon.
Eleonora, medico italiano, non ha più nulla che la leghi al suo paese. Dopo la morte del figlio, il divorzio da un marito, con il quale ogni comunicazione, anche verbale, sembra essere un lontano ricordo del passato e due genitori, a cui è legata più per una questione genetica che da amore vero, sente di aver perso sé stessa.
Assirei, africana, sottomessa da rigide tradizioni culturali, allevata con l'unico scopo di servire il marito, sottoposta all'infibulazione contro la propria volontà, assisterà inerme alla morte del suo primo figlio.
In uno scenario dell'Africa Subsahariana, non ben definito, tra Arusha e Nairobi, le due donne faranno la reciproca conoscenza. Scoprendosi più forti di prima, dopo essere riemerse dalle proprie ceneri.
Nel libro, non troveremo una spiccata descrizione dei paesaggi, né tantomeno, dei volti che rappresentano le protagoniste della storia, ma assisteremo a quel tanto che basta a rievocare in noi, luoghi, usanze, culture e sentimenti che ci accompagneranno nella, se pur breve, intensa storia di vite umane: oltre i confini del mondo.
Sandra Rotondo
Emma l'Ape Regina La Rivelazione.
Carissima Sandra, grazie di cuore per avere letto il mio libro e per il tuo bello e accorato commento.
RispondiEliminaOrnella Nalon