Logo blog

Logo blog

sabato 6 giugno 2015

Diario di una lady di provincia, recensione di Lisa Molaro.



Titolo: Diario di una lady di provincia
Autore: Delafield E. M.
Casa editrice: la mia adorata Neri Pozzi 
Calarmi nella vita di questa deliziosa Lady è stato un attimo e ciò non è stato permesso grazie a similitudini tra la mia vita e la sua ( visto che gioco-forza oltre alla collocazione temporale del romanzo anche la classe sociale non si può certo dire la stessa!) ma la sapiente mano dell'autrice ha reso tutto oltre che leggero e semplice persino molto divertente e piacevolissimo da leggere!
Ci sono periodi in cui dai libri si pretende saggezza e cultura ed altri in cui si cerca semplicemente il relax di belle parole messe in fila con eleganza e opulenza di descrizioni..è questo appunto il caso che mi ha fatto adorare questo libro!
Mi sono sentita dentro un telefilm dalle atmosfere eleganti e raffinate fuori e complicate e macchiavelliche all'interno, dove il fuori ed il dentro è rappresentato dalla concezione del sè.
La mia Lady..che chiamerò sempre così perchè penso che nessun altro nome sia più appropriato, si districa non proprio benissimo tra gli ordini ( che non riesce a dare ) ad una cuoca super polemica che le propina in continuazione gelatine colorate e pan di spagna di tre giorni prima, tra gli intercalari francesi ( mai tradotti ) della Mademoiselle-tata della figlia piccola e le figurine del figlio in collegio, tra l'abulimia patologica del marito che non si scompone nemmeno se cade il mondo e tutte le varie Lady del paese e dintorni che fanno per professione le pettegole e che adorano dare sentenze su tutto..persino sugli oleandri del giardino!!
Ahhhh dimenticavo un dettaglio di poco conto: lei è una scrittrice.. anche se decisamente anomala; tutto il diario è infarcito di citazioni e riferimenti letterari e sentir pronunciare: DOSTOEFFSKIJ mi ha fatto morire dal ridere!
C'è questo e molto altro in una coreografia di personaggi che più mal amalgamati non potevano essere!!!


Chiudendo il libro mi dispiaceva abbandonare questa bizzarra Kinsella del passato ( ah, a tal proposito rispondo No alla domanda finale di suo marito...ma chi lo leggerà capirà a che dubbio suo ho risposto!!!) poi ho letto le note sulla copertina ed ho piacevolmente scoperto ( fregandomi le mani!!!) che a questo libro, pubblicato dapprima a puntate settimanali sulla rivista Time and Tide, sono seguiti : The provincial Lady Goes further, The provincial lady in America e The provincial lady in wartime!

Sicuramente lo consiglio a chi cerca una lettura veloce e poco impegnativa ma ricca di ilarità e quotidiano casino ( scusate il termine poco erudito ma rende bene)!!!!
Lisa Molaro

Nessun commento:

Posta un commento